Statua seduta del Buddha Amida

Tesoro Nazionale
Periodo Heian
Opera di Jocho 277,2 cm Struttura in legno lacca dorata

Statua seduta del Buddha Amida

Riproduzione dell'audioguida in corso

Si prega di ascoltare l'audioguida con le proprie cuffie e di prestare attenzione a non arrecare disturbo agli altri visitatori.

Il Buddha Amida (Amida Nyorai) del Byodoin, designato come Tesoro Nazionale, è stato seduto per quasi 1.000 anni sopra una base a forma di loto scolpita all’interno del Padiglione della Fenice. La statua raffigura il Buddha con una gamba piegata sopra l’altra e lo sguardo leggermente abbassato, rivolto verso chi lo osserva, emanando un senso di calma e introspezione. Il suo viso sereno, la schiena dritta e le mani giunte comunicano una concentrazione rilassata. Questa statua fu completata nel 1053, un anno dopo la costruzione del Byodoin da parte di Fujiwara no Yorimichi (992–1074). Come molti seguaci della fede della Terra Pura, Yorimichi temeva l’avvento del periodo di mappo (la fine del Dharma), durante il quale si credeva che gli insegnamenti buddhisti si sarebbero deteriorati e che il mondo sarebbe stato devastato da calamità. Yorimichi commissionò la creazione della statua come testimonianza della sua fede, sperando che Amida Buddha lo conducesse nella Terra Pura Occidentale. Questa statua alta 2,8 metri è l’unica opera sopravvissuta del celebre scultore buddhista Jocho (?–1057) e fu realizzata durante il periodo Heian (794–1185). Jocho fu una figura influente e il suo lavoro nel Byodoin stabilì gli standard per la produzione di statue buddhiste per i due secoli successivi. Jocho e i suoi discepoli realizzarono questa statua utilizzando la tecnica del yosegi-zukuri (scultura in legno assemblato). Questa tecnica prevede l’utilizzo di blocchi di legno più piccoli, scavati, scolpiti e uniti insieme per creare statue più grandi, leggere e resistenti. Una volta assemblati i singoli pezzi di legno di cipresso giapponese (hinoki), i giunti furono coperti con lacca e rivestiti con foglia d’oro, eliminando ogni traccia delle giunture e conferendo alla statua un aspetto uniforme e dorato.

    Soddisfazione

    Comprensione

    Raccomandazione

    Attracttività

    • Byodoin, Padiglione della Fenice

      平等院鳳凰堂

      Byodoin, Padiglione della Fenice

    • Statua seduta del Buddha Amida

      阿弥陀如来坐像

      Statua seduta del Buddha Amida

    • Byodoin, Padiglione della Fenice

      平等院観音堂

      Byodoin, Padiglione della Fenice

    • Statua lignea di Kannon a undici volti in piedi

      木造十一面観音立像

      Statua lignea di Kannon a undici volti in piedi

    • Giardino del Byodoin

      平等院庭園

      Giardino del Byodoin